Valdibella è una cooperativa di agricoltori che operano secondo il metodo biologico, all’interno di un progetto sostenibile: coltivare la terra e le relazioni umane nel rispetto degli equilibri naturali e sociali.
Valdibella nasce 20 anni fa nel territorio di Camporeale, area a forte vocazione agricola. L’origine e la storia della nostra cooperativa sono caratterizzate dall’impegno in ambito sociale. Insieme alla comunità salesiana abbiamo dato vita al progetto “Jonathan”, per offrire un’opportunità di formazione ed inserimento lavorativo ai ragazzi in difficoltà accolti nella comunità alloggio “Itaca”. Ad oggi svolgiamo progetti sociali in collaborazione con realtà locali e partners internazionali.
Fin dall’inizio Valdibella scardina stratificazioni culturali e colturali che negli ultimi secoli hanno dominato il territorio; restituire cioè la dignità di essere agricoltori, affrancandosi da logiche di sfruttamento e mettendo in campo metodi di agricoltura biologica che puntino sulla biodiversità e su colture autoctone.
Applichiamo un disciplinare di produzione (“carta della biodiversità”) che tiene conto non solo dell’agricoltura biologica ma anche di misure volte a trasformare i campi in centri di equilibrio. Le colture si trovano integrate con altre piante autoctone del territorio, olivo, mandorlo, fico, melograno, vicino ad aree naturali (piccoli boschi, laghetti, incolti, siepi, cumuli di pietre etc.), in modo da rendere più stabile ed equilibrato l’agro-ecosistema.
La terra è viva e non qualcosa da possedere e sfruttare; necessita ascolto, osservazione, conoscenza, rispetto ed esperienza. Un lavoro portato avanti con la visione che il luogo in cui si produce non solo deve essere sano ma anche restituire quella bellezza in cui vale la pena vivere.
Insieme ai nostri soci mettiamo in campo metodi di agricoltura sostenibile attraverso l’impiego di tecniche di coltivazione conservative della naturale fertilità del suolo e dell’ambiente.
La nostra produzione è variegata e rispecchia il territorio siciliano: le mandorle, che vengono trasformate anche in latte e crema; il grano antico Timilìa che diventa pasta, farina e prodotti da forno; le olive che ci restituiscono l’olio extravergine ottenuto da spremitura a freddo; miele, legumi, piante aromatiche, frutta e ortaggi freschi e le uve, dalle quali ricaviamo vini naturali con lieviti indigeni e senza solfiti.
Per la produzione dei nostri vini adottiamo un disciplinare che ha come obiettivo primario il raggiungimento del massimo della qualità possibile con il minimo impatto ambientale: minime lavorazioni, inerbimento e sovescio sono tecniche che ci permettono di aumentare la naturale fertilità del suolo senza intervenire con input esterni.
Il vino non è frutto di alchemici virtuosismi di cantina, ma del rispetto della fertilità del suolo! In cantina, produciamo vini naturali a fermentazione spontanea, in questo modo il vino può davvero esprimere il territorio da cui proviene!
Valdibella ha un pieno controllo della filiera produttiva, poiché le materie prime vengono conferite dai produttori soci della cooperativa e da quest’ultima trasformate e commercializzate a proprio marchio.
Valdibella offre anche la massima trasparenza su ogni aspetto legato alla produzione, e’ infatti possibile concordare visite presso le nostre aziende agricole e gli stabilimenti di produzione.
Crediamo in uno stile di vita sano, che viene rispecchiato dai nostri prodotti che sono semplici e naturali.
Crediamo che un cibo buono e biologico sia per tutti e che possa arrivare a tutti ad un prezzo equo, mettendo in contatto diretto il mondo della produzione con il consumatore finale.
Crediamo in un’etica nelle scelte produttive e nelle relazioni umane e nel nostro operato cerchiamo di seguire la direzione che ci sembra più giusta per noi e per le persone che si fidano di noi e dei nostri prodotti.
Operiamo a fianco dell’associazione “Addiopizzo”, a favore di un’economia libera dalla mafia, promuovendo lo strumento del consumo critico. Per tale ragione, il logo “ Certificato Addiopizzo” si trova su tutti i prodotti a marchio Valdibella.
Valdibella è un progetto dove tutte le risorse naturali e umane trovano la propria realizzazione
Lun – Ven: 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Sab e Dom: chiuso
Condividi su